Benvenut* a “L’ora del Pitch”, la prima newsletter italiana dedicata a giornalist* e scrittor* freelance che desiderano cogliere nuove opportunità, migliorare le loro abilità di pitch e accedere a bandi, premi e formazione dall’Italia e dal Mondo.
La filosofia della newsletter è ispirata alla libera collaborazione: ognuno fa quello che può nella misura che può. La cifra suggerita è di 💸 5 euro/mese o 50 euro/anno 💸
Se non puoi permettertelo, non c'è bisogno di annullare l'iscrizione, scrivimi oradelpitch@gmail.com e troveremo una soluzione.
Se puoi pagare meno di quanto hai fatto in passato, tranquillo e senza preoccupazioni. Paga quello che puoi.
Se puoi permettertelo e non paghi... non va bene!
PROMEMORIA: Si prega di non includere il mio nome o il nome della newsletter nelle vostre mail di pitch, a meno che l’opportunità non sia un’esclusiva specificatamente da me richiesta. “L’ora del Pitch” è uno spazio in cui vi informo sulle opportunità disponibili, non ho alcun potere di scelta nè modo di convincere gli editori della bontà del vostro progetto.
Per mettersi in contatto oradelpitch@gmail.com
Vuoi fare della pubblicità?
👉 compila la scheda pubblicitàConosci un annuncio che non è ancora stato pubblicato?
👉 compila la scheda annunci
Tutti i ricavati andranno a coprire gli abbonamenti per coloro che non possono permettersi la newsletter.
LAVORO
L'azienda di ingegneria aerospaziale Argotec è alla ricerca di un/a Communication & Media Relations Manager
📍 San Mauro Torinese, Torino
Il museo Castello di Rivoli è in cerca di un/a Addetto/a Marketing, Digital Communication e Audience Development – under 30
📍 Rivoli, Torino
L'azienda health tech Elty sta cercando un/a Senior Marketing Manager - Maternity Cover
📍 Milano
Il brand Ermenegildo Zegna ricerca un/a Copywriter
📍 Milano
L'agenzia LePub è alla ricerca di un/a Senior Communications Strategist
📍 Milano
Il Gruppo Mondadori sta cercando un/a Audiobook Specialist
📍 Milano
The Walt Disney Company ricerca un/a Media Manager
📍 Milano
Il gruppo Max Mara è in cerca di un/a Social Media Specialist
📍 Reggio Emilia
L'azienda della distribuzione alimentare Atlante - Food of the World cerca Digital Marketing Assistant
📍 Casalecchio di Reno, Bologna
La Fondazione Rossini Opera Festival è alla ricerca di un/a Social Media Manager
📍 Pesaro
L'associazione a sostegno delle persone sordocieche Lega del Filo d'Oro sta cercando un/a Digital Marketing Specialist
📍 Osimo, Ancona
La confederazione cattolica Caritas Internationalis è in cerca di un/a Editorial and Media Officer e un/a Communications Officer
📍 Roma
L’Accademia di Belle Arti di Lecce cerca giornalista
📍 Lecce
La communication company Next Different ricerca un/a Content Manager
📍 Sassari
Il Parco di Tepilora cerca addetto stampa
📍 Nuoro
🤙 Conosci un’opportunità di lavoro/formazione che non abbiamo segnalato?
⬇️ Sempre freschi ⬇️
CityNews cerca nuovi collaboratori
Gruppo Maggioli cerca diverse figure
Gruppo Mondadori cerca diverse figure
Zanichelli cerca diverse figure
Ciaopeople cerca diverse figure
FORMAZIONE & FELLOWHIP
Scrivere una fiaba 2025 offre tre webinar gratuiti per apprendere tecniche di scrittura per l’infanzia. Gli incontri, trasmessi su Zoom e Facebook.
📆 dal 19 al 24 Febbraio 2025
Nell'ambito del progetto MOST, Tactical Tech offre un'opportunità di formazione per giornalisti europei interessati a migliorare le proprie capacità di sviluppo dell'audience, le strategie di ricavo dei media e le pratiche legate al giornalismo di interesse pubblico. Per ulteriori dettagli e per il modulo di candidatura, cliccare qui.
📆 12 Febbraio 2025
WPI Fellowship 2025
Il programma prevede un viaggio di nove settimane negli Stati Uniti, da agosto a novembre 2025, con inizio e fine nelle Twin Cities (Minneapolis e St. Paul, Minnesota). Per candidarsi, occorre creare un account, inviare tre esempi di lavori pubblici, una foto ad alta risoluzione e fornire i contatti di tre referenti per le lettere di raccomandazione.
📆 15 Febbraio 2025
Questo corso a tempo pieno di quattro semestri, offerto a Bonn presso Deutsche Welle, combina ricerca, lezioni e esperienza pratica. Il curriculum interdisciplinare copre media, giornalismo, scienza della comunicazione e gestione dei media, fornendo le competenze necessarie per eccellere nel settore.
📆 28 Febbraio 2025
L’Unione Giornalisti Italiani Scientifici offre la possibilità di un tirocinio lavorativo presso l’ufficio comunicazione, divulgazione ed educazione del CERN di Ginevra (European Organization for Nuclear Research), il più grande centro di ricerca mondiale dedicato alla fisica delle particelle.
Il bando è aperto a tutti i giornalisti professionisti o pubblicisti con meno di 40 anni che si occupano di scienza e tecnologia.
Requisito fondamentale è la conoscenza della lingua inglese.
📨 in formato cartaceo a: Segreteria tecnica UGIS – Bando Premi e Borse di studio “Paola de Paoli – Camillo Marchetti”, piazzale R. Morandi 2, 20121 Milano, e anche
in formato digitale a ugis@ugis.it
📆 31 Marzo 2025
PREMI E CONCORSI
Premio giornalistico internazionale “Raccontami l’Umbria – Stories on Umbria” per articoli che abbiano trattato le eccellenze artistico-culturali-ambientali e il sistema economico-produttivo di qualità della regione, contribuendo a dare visibilità in Italia e nel mondo all’Umbria e al suo territorio e a valorizzare le migliori produzioni del sistema d’impresa umbro.
📆 9 Febbraio 2025
Sigma Awards 2025 per lavori di data journalism pubblicati nel 2024 in tutto il mondo
📆 28 Febbraio 2025
Premio Troccoli Magna Graecia articolato tra: Giornalismo, Poesia, Ricerca, Saggistica, Scuola e Fotografia.
La Sezione Scuola e Fotografia svilupperà il tema del 2025 anno europeo dell’educazione alla cittadinanza digitale, mentre il focus dell’edizione sarà su Giuseppe Berto e la Calabria.
📨 premiotroccoli@libero.it
📆 8 Marzo 2025
Premio Ivan Bonfanti per giornalisti e giornaliste under 40 che abbiano raccontato (attraverso quotidiani, periodici, testate giornalistiche on-line) conflitti internazionali, processi di pace, sviluppo sostenibile, incontro tra i popoli, ambientalismo e la convivenza tra esseri umani e animali.
📆 31 Marzo 2025
Premio giornalistico “Ricerca, tecnologia e transizione energetica per l’impresa” organizzato da CRSL e dedicato a temi come transizione ecologica, digitale e Industria 4.0. Possono partecipare giornalisti con articoli pubblicati tra il 15 ottobre 2024 e il 31 marzo 2025. Il vincitore riceverà un buono tecnologia da 2.000 euro, con menzioni speciali per lavori distintivi. La giuria valuterà originalità, rigore scientifico e completezza.
📨 bando ufficiale
📆 4 Aprile 2025
Premio Leali Young per aspirante giornalista (tra i 18 e i 35 anni) che presenterà un progetto giornalistico per approfondire il tema "Guerra e pace. “La guerra non si può umanizzare, si può solo abolire” (Albert Einstein)"
📆 14 Aprile 2025
Eit Food 2024
Il concorso è rivolto ai giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti che abbiano pubblicato, diffuso, o trasmesso tra il 1 settembre 2023 e il 31 agosto 2024 lavori incentrati sul tema della sostenibilità nell'ambito agroalimentare.
📆 8 Settembre 2025
Premio Giornalistico Nazionale in memoria di David Sassoli aperto a giornalisti/e under 40 di qualsiasi nazionalità che pubblichino in lingua italiana. Tema: il rapporto tra territori locali e Istituzioni europee, con particolare riferimento a casi concreti e vicende nei campi dell’istruzione, della cultura, del lavoro, della salute, dell’integrazione e della coesione sociale
📆 31 Luglio 2025
Cerchi un 🪁Festival🪁 a cui partecipare?
Controlla il nostro database di festival di giornalismo e culturali
Vuoi segnalare un evento? 👉 Compila il form
Vuoi collaborare? 👉 oradelpitch@gmail.com
🎙️L’IM(PITCH)ONE! Il podcast di L'ora del Pitch, per i giornalisti freelance: uno spazio di idee, risorse e spunti per chi vuole trasformare un’idea in un racconto che conta.
🤙 Conosci/sei un ospite interessante da intervistare?
Questa lista di opportunità, sebbene presentata in italiano, richiede la conoscenza di almeno una lingua straniera, spesso l’inglese. Per quanto sia possibile avvalersi di una traduzione online e alcune redazioni siano disponibili a collaborare con autori che non parlano la lingua di pubblicazione, per aumentare le chance di successo si consiglia un livello minimo di competenza linguistica.
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a L'ora del Pitch per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.